Perché i cani sono così importanti per la crescita dei bambini

Il rapporto tra gli animali e i bambini è un argomento sempre attuale, soprattutto durante i mesi estivi, quando si sentono storie di cani abbandonati e trattati più come pacchi che come componenti del nucleo familiare.
Noi però vogliamo pensare al lato positivo, e a tutte quelle famiglie che prenotano le vacanze per tutti. Compreso il cucciolo di casa a quattro zampe. Vivere con un animale domestico, cane o gatto, aiuta i bambini a crescere meglio. La scelta di adottare un cucciolo non deve essere presa alla leggera: la prima cosa da insegnare ad un bambino è infatti l’enorme responsabilità che vivere con un animale comporta. Si tratta di compagni di avventure e non di giocattoli, ed è importante insegnare ai bambini come comportarsi con loro. Una volta compiuto questo passo, la strada sarà in discesa, perché gli animali domestici portano tantissimi vantaggi.

Ecco quali sono tutti benefici che possono portare alla vita della vostra famiglia, e del vostro bambino:
I cani rendono felici

 

Tra cani e bambini si crea una simbiosi semplice, gli scienziati hanno calcolato che anche solo una mezz'ora in compagnia di un animale domestico fa sentire i bambini più felici. Quindi se sono nervosi o non vogliono smettere di piangere, anche in vacanza, magari perché spaesati o lontani da casa propria, giocare con il cane li farà stare immediatamente meglio.
Migliorano l'autostima

 

Un cane aiuta i bambini a relazionarsi con gli altri e quindi a migliorare la percezione che hanno di se stessi. Il bambino non sarà focalizzato esclusivamente su se stesso e questo farà in modo che non cresca viziato. E il bambino uscirà più spesso di casa, lasciando perderete televisione e videogiochi.
Più empatia

 

Il bambino imparerà presto a prendersi cura di qualcun altro, anche con semplici mansioni che riguardano la vita del cane. Chi cresce in compagnia di un animale domestico ha una maggiore capacità empatica, è in grado di leggere e comprendere le emozioni e i comportamenti altrui in modo amplificato rispetto a chi non vive una simile esperienza.
Meno allergie

 

Chi ha vissuto con un cane nei primissimi anni di vita ha il 50% di possibilità in meno di soffrire di allergie. Quindi un cane non solo migliora l'umore, ma anche la salute.
Insieme si sta meglio

 

La vita di una famiglia con la presenza di uno o più cani è un vero arricchimento interiore per tutti quanti. Sia a casa che in vacanza, portateli sempre con voi. Aiuteranno i vostri bimbi a superare qualunque difficoltà.
Meno stress

 

I cani aiutano grandi e bambini ad affrontare periodi difficili con più calma e meno stress. Inoltre è scientificamente provato che coccolare un cane o un gatto abbassa la pressione sanguigna e la tensione.
E voi, avete notato quali benefici ha portato la presenza di un cane o un gatto, all'interno della vostra famiglia?

 

 

Iscrizione effettuata con successo!
Questa email è già registrata