Idee per la Festa della Mamma: lavoretti fatti in casa per i vostri bimbi
La festa della mamma è una delle giornate preferite per chi ha un bimbo, ma anche dai bimbi stessi, che si divertono a preparare piccoli pensierini da regalare e che poi verranno conservati dalle mamme negli anni. In Italia questa ricorrenza cade sempre la seconda domenica di Maggio. Ma voi conoscete le sue origini?
La festa della Mamma: le origini
Nelle tradizioni più antiche la festa della mamma era simbolo del passaggio dall'Inverno alla Primavera, in cui tutto rinasce. La Grande Madre, la divinità femminile, era venerata in quasi tutte le civiltà antiche, perché portatrice di vita. Per i Greci era la dea Rea, madre di tutti gli dei, per i romani Cibele.
In Italia invece, la Festa della mamma non ha sempre avuto una data mobile. Fino a qualche anno fa, aveva una data fissa e cadeva sempre l’8 maggio. Di recente è diventata abitudine celebrarla la seconda domenica di Maggio, così come negli Stati Uniti, in Australia, in Turchia, in Finlandia, in Svizzera, Danimarca e Belgio. In Italia la prima festa della mamma fu festeggiata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi. Da lì in poi è diventata consuetudine fare gli auguri per la festa della mamma, e magari un regalo, spesso fatto a mano, proprio in questo giorno.
Ecco qualche idea per realizzare in casa, insieme ai vostri bimbi, un piccolo pensierino. Non serve nulla di troppo elaborato. Potete far capire ai vostri bimbi che anche i fiori raccolti in un campo sono regali ben apprezzati. L'importante è celebrare l'amore per la mamma!
Lavoretti fatti in casa
Uno dei lavori più facili da realizzare a casa sono sicuramente i fiori di carta, tagliando fogli e incollandoli tra loro, per dare vita ad un mazzo di fiori davvero originale.
Oppure, un'attività che diverte molto i bambini, è la colorazione dei vasetti di vetro, all'interno dei quali poi le mamme potranno conservare le spezie da utilizzare in cucina.
Anche una bella cornice, decorata dal vostro bimbo sarà sicuramente un bel lavoretto da fare insieme, in casa. Comprate una cornice semplice e aiutate il bambino a cospargerla di colla vinilica. Dopodiché andate a caccia per casa di bottoni. Il vostro bambino potrà decorare la cornice da regalare alla sua mamma con la sua fantasia.
Anche un semplice, ma originale, segnalibro può essere una buona idea. Prendete uno stecco del gelato, e coloratelo con la tempera. Vi servirà poi un pezzo di pannolenci, sul quale traccerete la sagoma di un cuoricino et voilà...il segnalibro è pronto!

I fiori per la festa della mamma
Anche un bel mazzo di fiori potrebbe essere un bel regalo. Di solito, il fiore che rappresenta l’amore materno è la potentilla. Quando piove questo fiore chiude le sue foglie per proteggere i fiorellini: da qui la simbologia materna, a significare l’amore materno e il senso di protezione. Altrimenti la sempre elegante rosa. Il colore più indicato è il rosa, che simboleggia la gratitudine.
Molto belle anche le gerbere colorate, magari in mazzi multicolori, ideali per mamme divertenti!
I gigli simboleggiano la purezza e il candore. Il profumo di questo fiore poi, dolce e inebriante, conquisterà il cuore di ogni mamma.

E voi, quale lavoretto realizzerete insieme ai vostri bimbi per la festa della mamma?