Cosa far portare a scuola per merenda ai nostri bambini
La scuola è iniziata, i libri li abbiamo comprati, astucci, quaderni e zainetto anche, l'abbigliamento l'abbiamo scelto...non resta che pensare alla merenda! Ogni mamma ha una sua idea in merito. C'è chi preferisce qualcosa di dolce, chi di salato, chi punta a preparare qualcosa in casa e chi invece preferisce uno spuntino già pronto, ma il minimo comune denominatore sembra essere sempre lo stesso: purché sia sana.
Oggi vi daremo qualche suggerimento su quali sono le merende migliori per i nostri bambini.
L'importanza della merenda
Lo spuntino di metà mattina è importantissimo. Serve a fornire energia e ad impedire i cali di attenzione, fisiologici, soprattutto per i più piccoli, che di energie ne utilizzano tantissime. Attenzione però: la merenda non deve sostituire la colazione. Quindi, trattandosi di un pasto aggiuntivo, non deve essere troppo calorico. Sono preferibili cibi digeribili, magari con una maggiore percentuale di carboidrati, e poveri di grassi. L'importante è che il bambino non sia appesantito e che arrivi all'ora di pranzo con il giusto appetito. Se avete deciso di preparare la merenda dei vostri bimbi in casa, utilizzate ingredienti di qualità, come farina integrale o di cocco, più leggera e digeribile, uova biologiche, cioccolato fondente al 70%, e per dolcificare zucchero di canna integrale o miele.
Biscotti
L'ideale sarebbe che li preparaste voi, in casa, in base ai gusti dei vostri bimbi, e con un'attenzione particolare agli ingredienti. Ma non tutte le mamme hanno il tempo di preparare biscotti per la merenda dei bambini. In questo caso potete anche acquistarli, meglio se artigianali, magari con un impasto di cereali o integrale. Da consumare insieme a un succo di frutta, magari biologico.
Torta
Anche in questo caso, si tratta di un classico della merenda dei più piccoli. La torta vi permetterà di sostituire le merendine e, avendola preparata voi in casa, conoscerete la provenienza degli ingredienti. La crostata, in particolare, è un dolce che piace tanto ai più piccoli, grazie alla presenza di frutta o marmellata. Altre torte potrebbero essere una ciambella integrale o dei brownies di pane raffermo, con cacao naturale.
Macedonia
La frutta è sempre una buona idea. Scegliete quella di stagione, di diverse tipologie, lavatela, tagliatela e mettetela in un contenitore per alimenti. Per evitare che si annerisca, spremeteci sopra un limone o un'arancia. E il vostro bimbo avrà una merenda deliziosa e genuina. Se non avete occasione per preparare una macedonia, un frutto intero come ad esempio una banana, sarà una valida alternativa.
Pane con la marmellata
La classica merenda. Ce la davano le nostre mamme, quando andavamo a scuola, e ancora oggi piace tanto ai bambini. Meglio di qualunque merendina, soprattutto se la marmellata è preparata in casa, con la frutta estiva. Se non è possibile, acquistate marmellate già pronte, senza zucchero aggiunto.
Pacchetto di crackers
Se il vostro bimbo preferisce il salato al dolce, seguite le sue inclinazioni, dandogli qualcosa che sia sano e leggero. Un pacchetto di crackers potrebbe essere una scelta giusta. Meglio se con olio extravergine e poco salati.
Focaccia
Anche questa è una buona opzione per i bambini che preferiscono una merenda salata. La focaccia, se fatta in casa, si mantiene anche per diversi giorni.Utilizzate gli ingredienti che preferite, pomodorini, mozzarella, magari anche variando di pezzo in pezzo. Non esagerate però con le quantità. Due pezzi di focaccia saranno più che sufficienti.
Panino
E infine, il classico dei classici: il panino. Scegliete un panino morbido al latte oppure integrale, e farcitelo con un formaggio spalmabile, una fetta di prosciutto cotto o crudo, facendo attenzione a togliere il grasso, e qualche foglia di lattuga. In alternativa, come verdure, potete utilizzare anche pomodori o zucchine grigliate.
E voi, quale merenda date ai vostri figli?